Antares

Gruppo formativo online per insegnanti di Biodanza.

Essere insegnanti di Biodanza richiede un cambiamento nel nostro stile di vita.
A volte, però, sorge il dubbio che la propria visione degli esercizi non sia compatibile con l’approccio alla Biodanza.
Oppure ci si inventano esercizi e musiche perché il materiale esistente sembra una gabbia anziché un’opportunità.

La verità è che vorremmo riflettere sull’approccio che stiamo creando con qualcuno che ci guidi e ci aiuti a comprendere se è in linea con il Modello Teorico. Perché vorremmo sviluppare un nostro stile di insegnamento ma non sappiamo come farlo.

Quando ho iniziato a insegnare Biodanza ero giovanissima: se non avessi avuto tra le mura domestiche un esperto di Biodanza, i primi 10 anni del mio lavoro sarebbero stati molto più faticosi. Durante questo lungo periodo che ho considerato di formazione, ho ricevuto moltissime supervisioni da direttori di scuole e vecchi didatti che, in modo spontaneo, mi dicevano cosa potevo e dovevo migliorare. Questo mi ha dato la possibilità di diventare agile e flessibile. Oggi il confronto rimane la base per continuare a capire e sviluppare nuove visioni dell’insegnamento.

 

Antares è un percorso di 6 incontri di gruppo su Skype per la durata di 3 mesi. 
Gli incontri saranno di gruppo della durata di un’ora e mezza /due ore circa su Skype. Solo il primo incontro avrà una durata di 1 ora circa. Gruppi piccoli, che si attiveranno conun minimo di 2 partecipanti e un massimo di 3.

Durante questi incontri vi aiuterò a comprendere meglio come strutturare le lezioni a partire dagli sbagli più comuni. Spesso cerchiamo nuovi esercizi e ci perdiamo nella vastità della Biodanza e dimentichiamo che, anziché un’espansione numerica, dovremmo approcciare un’espansione verticale, che scava in profondità degli strumenti a nostra disposizione.

Possono partecipare a questi incontri solo insegnanti di Biodanza già titolati e che praticano Biodanza da almeno 4 anni.
Chi è in fase tirocinio ha già i propri supervisori e deve continuare la formazione permanete proposta dalla propria scuola perché è a misura delle necessità del gruppo.

Come funziona Antares

Antares passo dopo passo
  • Riceverete una scheda che vi permetterà di scegliere su quale area volete lavorare durante il percorso e quali sono i punti forti che volete accrescere nel vostro lavoro.
  • Dovrete inviarmi tre mesi di lezioni settimanali che analizzerò per poter capire i punti forti e dove ci potrebbero essere incomprensioni. Riceverete le indicazioni di come strutturare le scalette al momento dell’iscrizione.
  • Ci sarà un primo incontro di gruppo introduttivo per conoscerci, creare le nostre regole e definire insieme i criteri di selezione delle lezioni da analizzare. Avrà una durata di poco più di un’ora.
  • Nei primi 3 incontri analizzeremo una lezione a rotazione di ogni partecipante. La lezione sarà scelta insieme al partecipante.
  • Nell’incontro 4 e 5 darò una visione globale degli errori maggiormente fatti nell’analisi delle lezioni e svilupperemo le caratteristiche predominanti in ogni partecipante. In questo modo gli daremo una nuova forma e li esalteremo con orientamenti pratici che vi fornirò per raggiungerli.

Vi propongo di lavorare insieme con 6 incontri su Skype per sbloccare:

  • la visione d’insieme e lo scopo
  • la metodologia a partire da una visione approfondita del significato e dagli elementi che compongono gli esercizi
  • come creare quella complessa poesia che è legata alla musica, alla danza e all’incontro umano.

Con Antares riceverete:

  • La registrazione di ogni sessione per poterla rivedere ogni volta lo desideriate.
  • Alla fine del nostro percorso avrete una visione più ampia di come state operando e la chiarezza per costruire le lezioni in modo che vi rappresentino in pieno.
  • Avrete gli strumenti per capire come e perché possiamo variare senza uscire dal Modello Teorico di Biodanza.
  • Raggiungerete una maggiore comprensione per costruire e presentare le vostre lezioni con più sicurezza, leggerezza e visione d’insieme.
  • Confrontarvi con il resto del gruppo vi porterà ispirazione e nuove idee.

Chi ha già partecipato alle mie lezioni di metodologia sa che la mia visione della Biodanza e degli esercizi è a 360° e che rifiuto la rigidità teorica.

Scrivetemi

Le mie lezioni di Biodanza per Inizianti si svolgono in Via Aldo Moro, 10 a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, mentre i miei percorsi di Formazione per Insegnanti si svolgono via Skype.

Sentitevi liberi di scrivermi per saziare curiosità.
Sarò felice di rispondervi.

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scopri come fare nella cookie policy. Cliccando sul pulsante, acconsenti all'uso dei cookie. MAGGIORI INFORMAZIONI

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi