Biodanza con musica dal vivo
Marzo 12 @ 10:30 – 17:30 UTC+0
Tempo di lettura 1 minuto – Video Editato da Monica Turco
Per il 12 Marzo 2023 al Centro Studi Biodanza di Bologna dalle ore 10.30 alle 17.30 vi propongo, questo evento speciale di Biodanza con musica dal vivo condotto da Maria Vittoria Jedlowski, nome d’arte ORI.
Puoi vedere qui il video del suo lavoro in Conservatorio e che svolgerà in questo seminario.
Maria Vittoria – Ori Jedlowski è insegnante di Biodanza e insegnante di chitarra classica al Conservatorio G. Verdi di Milano e dal 2020 propone un laboratorio in Conservatorio che si chiama: Laboratorio di musica dal vivo in Biodan è insegnante di Biodanza e insegnante di chitarra classica al Conservatorio G. Verdi di Milano e dal 2020 propone un laboratorio in Conservatorio che si chiama: Laboratorio di musica dal vivo in Biodanza.
La bellezza di questo progetto è che lǝ musicistǝ oltre ad imparare gli aspetti emotivi e fisiologici stimolati dalla musica, le provano su sé stessǝ danzandole, poi a turno vanno a suonare la musica che Ori ha scelto per il tipo di espressione proposta.
Durante il seminario danzeremo tutti insieme. Sono già in tantǝ le ragazze e i ragazzi che hanno dato la loro conferma per venire a suonare per noi e questo assicura una ricchezza di brividi.
Ori è una musicista coraggiosa, sensibile e fuori dagli schemi, ha anche condotto questo laboratorio nel pieno delle restrizioni nel 2020. Andate a vedere l’intervista che gli ho fatto insieme a Sergio Cruz su questo link https://youtu.be/Kx20UymHo7E
Il contributo è di 50 Euro
Per gli studenti 20 Euro
Per iscrizioni contattare Monica al +39 3472337846
Il seminario si tiene dalle ore 10.30 alle 17.30 la Domenica 12 Marzo al Centro Studi Biodanza in Via Aldo Moro, 10 – San Lazzaro di Savena (Bologna)
Vi incollo il sito del Conservatorio per accedere alla descrizione del progetto aprendo la pagina: https://www.consmilano.it/, poi didattica-laboratori.
Vi aspettiamo entusiasti
Danzare l’Acqua e l’Aria
Marzo 25 @ 10:00 – 19:30 UTC+0
L’ACQUA E L’ARIA: PROFONDITÀ, DOLCEZZA E FLUIDITÀ.
Condotto da Monica Turco
È un invito a navigare nel nostro universo interiore, riscattando la dolcezza e l’innata capacità di fluire tra le emozioni che la vita ci sveglia.
È un seminario la cui base sarà la morbidezza e ha come obiettivo restituire lo sguardo dolce verso noi stessi.
Dalle ore 10 fine alle ore 19.30.
Per la pausa pranzo portare cibo vegetariano o vegano da condividere.
Presso Atelier Espressivo a Castenaso (Bologna)
Per iscrizioni: 347 233 7846
Contributo:
50 Euro
Studenti 20 Euro
L’ideatore della Biodanza.
Ci voleva un uomo determinato, folle e coraggioso per contrastare la cultura antivita: Rolando Toro Araneda
ABITARE IL CORPO
Nel tempo del “non toccarci” è necessario restituire valore alla corporietà.
Car* lettrici e lettori,
Grazie per essere arrivat* fin qui!
Con questo seminario Vi invito a mantenere il contatto sano con gli altri e coltivare la vitalità, perché in questo periodo predomina l’incertezza e la paura è troppo stimolata. È il momento di sintonizzarci su altre frequenze.
Molti mi chiedono, perché fare Biodanza oggi?
Perché la Biodanza è molto di più che l’abbraccio che tanto ci manca. La Biodanza ci offre la possibilità di ripetere quei gesti che ci avvicinano agli altri e che ci restituiscono il valore di essere umani.
Oggi abbiamo bisogno più che mai di sospendere le parole e i pensieri per permettere di portare l’attenzione al corpo, al movimento aperto e sensibile e così raggiungere la bellezza.
Il costo è di € 80
Persone attualmente in pensione 60€
Studenti €40
Per le regole Covid 19 il massimo di partecipanti è di 15 persone.